Punto Futuro
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Neorealismo.

Andare in basso

Il Neorealismo. Empty Il Neorealismo.

Messaggio  Jacopo Di Macio Ven Nov 26, 2010 2:28 am

Continuiamo il nostro viaggio nella storia del cinema italiano, e come preannunciato parleremo del Neorealismo uno dei più importanti e significativi movimenti culturali della nostra storia, che vede nel cinema come nella letteratura la realizzazione di importanti opere a testimonianza di una nuova espressione e un nuovo pensiero. Il Neorealismo nasce e si sviluppa in Italia tra l'inizio degli anni '40 e la metà degli anni'50, a caratterizzare questo movimento è naturalmente un importante evento come la fine della Seconda Guerra Mondiale, che aveva lasciato la popolazione economicamente stremata dalle fatiche belliche, ma aveva anche portato una ventata di entusiasmo dovuta alla conquista della tanto agognata libertà d'espressione dopo vent'anni di dittatura fascista, per questo molti tra registi e letterari sentendosi finalmente parte del Paese si impegnarono a raccontare finalmente in modo incensurato la realtà ed eventi importanti come l'occupazione, la lotta partigiana e la liberazione. Il manifesto cinematografico di questo movimento, è considerato "Roma città aperta" (1945) il capolavoro di Roberto Rossellini che racconta la difficile situazione di un gruppo di personaggi comuni durante la resistenza prima che gli Alleati giungessero a Roma, nel cast oltre ad Aldo Fabrizi, spicca il talento recitativo di Anna Magnani che per la sua nei bravura nei ruoli drammatici si afferma a livello mondiale, fa seguito a questo film "Paisà" (1946) che narra in sei episodi l'avanzata delle truppe alleate dal sud al nord d'Italia, e alla cui sceneggiatura hanno partecipato anche Federico Fellini e Amidei. Oltre a Rossellini un altro grande personaggio che ha permesso a questo movimento di affermarsi e ricevere numerosi consensi dal pubblico, è sicuramente Vittorio de Sica, che sia come attore ma soprattutto nei panni del regista ha realizzato film come "Sciuscià"(1946) e "Ladri di biciclette"(1948) che rendono perfettamente l'idea del difficile periodo storico che si attraversava, nel primo film i protagonisti sono due bambini costretti a lavorare come lustrascarpe (come si evince dal titolo in dialetto napoletano), mentre nel secondo si narra la storia di un attacchino costretto a vagare per le strade di Roma in cerca della bici che gli è stata rubata. A questi due maestri vengono successivamente accostati altri registi di successo, che anche se non trattavano precisamente le tematiche principali delineate dai loro precursori si accostano molto allo stile del Neorealismo, come Luchino Visconti con opere come "Ossessione" famose per la forza espressiva e la carnalità delle scene passionali che rompevano le precedenti tradizioni cinematografiche, o come Pietro Germi che nella doppia veste di regista-attore ha realizzato film quali "Il cammino della speranza" o "Il Ferroviere" caratterizzati da una drammatico realismo.
Appartengono alla categoria del Neorealismo anche sporadici film realizzati in periodi più distanti come "Anni ruggenti"(1962) di Ligi Zampa e interpretato tra gli altri da Nino Manfredi e Gastone Moschin, o anche "Gli sbandati" di Francesco Maselli. Dopo questi splendidi saggi di bravura, il cinema neorealista sembrò perdere mordente, e diventare meno fulgido e impegnato lasciando la scena principale ad una sempre più frequente realizzazione di film che faranno parte della "commedia all'italiana".
(di Jacopo Di Macio)

Il Neorealismo. Roma_citta_aperta_r3_c1


Jacopo Di Macio

Messaggi : 58
Data di iscrizione : 01.04.10

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.